In lavorazione…
SAPORI E TRADIZIONI
Risotto al Tastasal
“Tastasal” è una parola dialettale veronese che vuol dire […]Pangiallo
Il pangiallo è una tradizione culinaria laziale che ha origini molto […]La Focaccia di Recco
Il paese di Recco, collocato tra una delle insenature della costa […]Krumiri di Casale Monferrato
I krumiri sono biscotti tipici della tradizione culinaria […]Verona, il Venerdì Gnocolàr
Il “Venerdì Gnocolar” è l’appuntamento per eccellenza del Carnevale […]

Altro
Fabrizio Caramagna
Il viaggio è la gioia di non avere più niente da perdere, ma tutto da scoprire, nessuna catena legata a nessuna abitudine, solo la libertà e la capacità di godere delle proprie trasformazioni, giorno dopo giorno.
Quante finestre, quanti occhi, quanta strada, quante vite si scoprono in un viaggio.
Pat Conroy
Una volta che hai viaggiato, il viaggio non finisce mai, ma si ripete infinite volte negli angoli più silenziosi della mente. La mente non sa separarsi dal viaggio.
Jack Kerouac
Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.
Milan Kundera
E non c’è niente di più bello dell’istante che precede il viaggio, l’istante in cui l’orizzonte del domani viene a renderci visita e a raccontarci le sue promesse.
PENSIERI IN VIAGGIO
Cos’è giusto e cos’è sbagliato?
Marzo 5, 2022Parlano di noi…
Novembre 10, 2021Cosa accomuna le persone con la voglia di viaggiare?
Febbraio 12, 2021The Pathfinder road to Finisterre
Febbraio 12, 2021Perché viaggiare con i figli?
Febbraio 7, 2021