Categoria: Sapori e Tradizioni

Risotto al Tastasal

“Tastasal” è una parola dialettale veronese che vuol dire assaggiare il sale.É un primo piatto tipico Veneto, noto anche a Isola della Scala ma lo chiamato “all’isolana“. È composto da carne di maiale macinata,...

Pangiallo

Il pangiallo è una tradizione culinaria laziale che ha origini molto antiche, questo dolce, infatti, si preparava in occasione del solstizio d’inverno in epoca Romana per auspicare il ritorno del sole. Le pagnottine sono...

La Focaccia di Recco

Il paese di Recco, collocato tra una delle insenature della costa ligure a pochi chilometri da Genova, è famoso per la sua focaccia al formaggio, precisamente di crescenza. Questa ricetta nasce durante le invasioni...

Krumiri di Casale Monferrato

I krumiri sono biscotti tipici della tradizione culinaria piemontese, per la precisione della zona di Casale Monferrato in provincia di Alessandria. Questi biscotti sono stati inventati dal pasticcere Domenico Rossi e risalgono al 1878, preparati con un impasto...

Verona, il Venerdì Gnocolàr

Il “Venerdì Gnocolar” è l’appuntamento per eccellenza del Carnevale di Verona con una lunga sfilata di carri allegorici lungo le vie del centro. Il Carnevale Veronese nasce nel 1531, anno in cui ci fu...