WeGoGo
Viaggi, Cultura e Sapori
  • Destinazioni
    • Italia
    • Europa
    • America
    • Asia
  • Percorsi
    • Sapori e Tradizioni
    • Arte e Cultura
    • Sentieri e Cammini
  • Pensieri in viaggio
  • Chi siamo
    • Il nostro progetto
    • Supportaci
  • Shop

WeGoGo

  Privacy Policy

20210815_163700.jpg

Percorsi, Sentieri e Cammini Cammino Inglese, Ferrol

Ferrol, punto di partenza!

Agosto 15, 2021 WeGoGo

La strada o tutte le strade per Santiago non sono difficili da ritrovare. Dopo l’esperienza dello scorso anno, di quella francese, adesso racconto di quella Inglese. Il 2021 è definito l’anno Giacobeo. San Giacomo viene celebrato il 25 luglio, ma solo quando questo giorno cade di domenica viene stabilita la ricorrenza dell’anno giubilare. In quest’anno vengono concesse delle indulgenze al termine del pellegrinaggio verso Santiago. L’ultima volta così speciale fu 11 anni fa.

Ferrol si raggiunge, o almeno così ho fatto, tramite un bus da Coruña al costo di 5 Euro. Il clima è mite perché si trova sul mare e l’ambiente si presenta verdeggiante, come per un italiano può essere il Trentino!

Principalmente gli edifici sono in stile neoclassico. Nel passato il porto di Ferrol fu un crocevia di rotte commerciali e marittime. I pellegrini arrivavano dal nord europa per intraprendere il loro cammino, mentre la parte storica, più medievale, si trova intorno alla Concattedrale di San Julian o Xiao in lingua Galiziana.

La missione di oggi era quella di recuperare subito le credenziali. I luoghi dove trovarle sarebbero stati l’oficina del peregrino o la chiesa di San Julian. La prima che abbiamo incontrato era la chiesa, ed il sacerdote non solo ci ha fornito le credenziali per iniziare la nostra collezione di “sellos” ma abbiamo ricevuto anche una benedizione speciale tutta per noi.

Usciti dalla chiesa avevamo veramente buoni propositi e abbiamo realizzato che la benedizione già stava dando dei risultati troppo al di sopra delle nostre aspettative. Abbiamo incontrato alcuni venditori ambulanti che mostravano, come i gioiellieri fanno con i loro ninnoli, tutte le prelibatezze culinarie della zona: empanadas di baccalà, di tonno e di chorizo, polpo, churrasco, churros, budin, tarta de manzana, chocolate e altro…non potevamo mangiare tutto anche se sarebbe stato consumato l’indomani nei 30km!!!

Non ho visto tanti pellegrini eppure non si riesce a trovare un posto per dormire. Non è per il Covid perché superato il controllo e accertato il nostro stato di salute ci possiamo muovere prestando attenzione. Domani, dimenticati polpi e dolci, saremo focalizzati sulla strada e i nostri passi ben ponderati e decisi per raggiungere la prima tappa!

ARTICOLI RECENTI

  • Cos’è giusto e cos’è sbagliato?
    Cos’è giusto e cos’è sbagliato? La risposta credo […]
  • Santa Lucia veronese
    Il 13 dicembre coincideva anticamente con il solstizio d’inverno. È […]
  • Limone sul Garda
    Limone sul Garda è un piccolo borgo sulle sponde della riviera […]
  • Parlano di noi…
    Ringrazio l’autrice Nadia Nunzi che si è interessata ad un mio […]
  • Soave
    Soave è un borgo situato a 20 Km da Verona e a 80 km da Venezia ed è […]

ARCHIVI

  • Marzo 2022 (1)
  • Dicembre 2021 (2)
  • Novembre 2021 (1)
  • Ottobre 2021 (2)
  • Settembre 2021 (2)
  • Agosto 2021 (12)
  • Luglio 2021 (5)
  • Giugno 2021 (3)
  • Febbraio 2021 (27)
Load More
© WeGoGo 2022

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×