Joshua Tree National Park

Il Joshua Tree National Park deve il suo nome alla Yucca brevifolia, cioè albero di Giosuè. Il nome fu attribuito dai mormoni nel XIX secolo mentre attraversavano il deserto Mojave: paragonarono la forma dei rami alle mani di Mosè alzate verso il cielo, che pregava per le vittorie di Giosuè, suo successore.
Il parco si trova nel sud della California a circa 50 km da Palm Springs e si estende su una vasta area desertica dove solo piante di yucca e cactus possono resistere al clima caldo e arido.
Il Joshua Tree National Park è caratterizzato anche da particolari rocce di forma tondeggiante. Si originarono più di 100 milioni di anni fa in seguito al raffreddamento del magma che, sotto la superficie, diede luogo alla formazione di monzograniti. Le acque sotterranee provocarono l’erosione degli spigoli vivi rendendo queste pietre tondeggianti; in seguito brevi e rapide esondazioni delle acque portarono alla rimozione del terreno di copertura lasciando accumuli di macigni tondi.
Sono parchi molto estesi e per questo vanno visitati in macchina, anche se è possibile sostare in alcuni punti per avventurarsi verso qualche sentiero. Indispensabile portare abbondante acqua e fare attenzione a mantenere le distanze dai cholla cactus!